- Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello
Description
Quarzo ialino/cristallo di rocca
Proprietà, Significato e Benefici
Le Caratteristiche del Quarzo Ialino
Il quarzo ialino detto anche cristallo di rocca ha una funzione riequilibrante e agisce sulle emozioni. Solitamente se tenuto vicino, in mano o appeso ad una collana tende a riequilibrare il tuo stato d’animo donandoti calma, pace e serenità.
Ideale per chi è in confusione o spesso in stato alterato, magari dopo una giornata di lavoro.
La persona che lo indossa tende ad avere il desiderio di migliorare se stessa e ad avere una predisposizione all’introspezione.
E’ un minerale legato al maschile, quindi dona coraggio e determinazione.
E molto efficace contro il mal di testa, infatti ti consiglio di stenderti e di appoggiarlo sulla fronte durante la crisi di emicrania.
Se hai la febbre invece ti consiglio di distenderti e di tenere il quarzo ialino all’interno del calzino a contatto con la pianta del piede. La tradizione dice che questo meraviglioso minerale possa abbassare la febbre.
Se invece hai problemi di circolazione e problemi di tiroide portalo a contatto con te, magari come ciondolo di una collana, in tasca o perchè no, nascosto dentro al reggiseno.
E’ la pietra ideale per la meditazione, infatti per chi pratica e ha praticità con i chakra, saprà che il quarzo ialino è indicato per lavorare con il settimo chakra, il chakra della Corona, il chakra che ti permette di connetterti col Tutto.
Pulizia e ricarica.
Metti il tuo cristallo in un contenitore di vetro con all’interno acqua e sale. Lascia riposare almeno per un giorno.
Dopodichè, sciacqua bene la pietra con acqua corrente.
Questa procedura deve essere ripetuta spesso in quanto i minerali dopo alcuni utilizzi perdono la loro energia.
Se stai vivendo un periodo pieno di stress ti conviene purificare il tuo quarzo ogni settimana o il suo potenziale andrà piano piano scemando.
Importante inoltre è l’intenzione con cui utilizziamo il cristallo, in questo caso il cristallo di rocca.